Il Cantharellus cibarius ha un tipico color giallo arancione, le fitte piegature sotto il cappello, sostituiscono le lamelle e si prolungano fino al gambo. Gli esemplari che hanno un cappello di diametro di 15 cm sono da considerarsi dei veri giganti, visto che di solito questi funghi sono molto più piccoli. Si possono trovare nei boschi più caldi o in montagna, con un tempo di maturazione differente. Il profumo frutttato fa sì che si possa mangiare anche da solo in insalate, cotto in umido e mescolato nelle paste all’uovo, o mangiato con la polenta.
ISTRUZIONI PER L'USO: Immergere i funghi secchi in un pentolino di acqua fredda. Portare ad ebollizione e lasciare cuocere per 3 minuti. Scolare e risciacquare. Usare come base dei risotti o sughi con un fondo di olio e aglio, oppure un soffritto, aggiungendo sale e prezzemolo a piacimento.